Volete sapere un' altro esperimento? Oggi vi diremo come costruire a casa vostra il densimetro che serve a misurare la densità dei liquidi.
Materiali:
- una cannuccia
- plastilina
- un pennarello indelebile
- forbici
- acqua, olio e alcool
- recipienti uguali
Procedimento:
ritagliare un pezzo di cannuccia, circa un terzo, applicare una pallina di plastilina alla cannucia in modo da appesantirla, immergere la cannuccia con la pallina rivolta verso il basso nel recipiente con l' acqua, l'olio e l'alcool e segnare con l' indelebile fino a dove arriva ogni liquido.
Adesso tocca a voi provare a farlo con altri liquidi, buon divertimento......
domenica 30 novembre 2008
sabato 29 novembre 2008
La storia del cioccolato

L'anno scorso abbiamo fatto un laboratorio sulla storia del cioccolato in cui studiavamo le caratteristiche della pianta e il commercio.
Lo sapevate che la pianta del cioccolato è un albero alto circa 10 metri , fa delle bacche dette cabosse in cui all'interno ci sono 30-40 semi. Questa cresce in un clima tropicale con umidità costante, più precisamente nell'area compresa tra il 20° parallelo di latitudine nord e il 20° di latitudine sud. Queste piante sono impollinate dai moscerini, fruttificano però solo 30 fiori su
100 000.
Il cacao era una risorsa anche per gli Aztechi che portavano il cacao a Tenochtitlan da Soconuso, basti pensare che si facevano 2000 cioccolate al giorno per i soldati di Montezuma. A quel epoca 100 chicchi di cacao equivalevano o alla paga giornaliera, o a una chioccia di tacchino, o a una lepre, o a tre conigli piccoli oppure a ben 100 pomodori.
Per arrivare al prodotto finito ci sono diverse fasi: aprire le cabosse, far fermentare i chicchi che germinano, le pianticelle vengono uccise dalle alte temperature, segue l'essicazione in cui perdono metà del loro peso, avviene poi la tostatura dei chicchi e infine la vagliatura e la ventilazione in cui le bucce vengono spellate e rimosse. Dopo aver fatto tutte queste procedure potremo avere tre tipi di cacao: il criollo, che è la qualità superiore, circa il 5-10% della produzione mondiale, il forasteroche è il più comune, ben 80% della produzione totale e infine il trinitarioche ammonta al 10-15%.
mercoledì 26 novembre 2008
una grossa delusione
Ciauuu...sono sempre io la ragazza dello sport... Ascoltando e leggendo mi sono accorta che la nostra vita potrebbe finire da un momento all'altro come è successo a un nostro compagno e proprio nella sua scuola.. qualcuno dice che la scuola deve essere la tua migliore amica (non so perchè dicono così)... Ma con lui la scuola è stata molto cattiva...
quando ho sentito questo mi sono venuti i brividi...sul giornale c'era scritto:
RAGAZZO MORTO, CROLLATO IL TETTO DELLA SUA SCUOLA ADDOSSO...
Sono rimasta senza parole mi è cominciato a battere il cuore a mille...
E come se al cielo togliessero le stelle e al sole i raggi... Per quel minuto mi sono sentita veramente male....ora vi lascio ci sentiamo molto molto presto...
quando ho sentito questo mi sono venuti i brividi...sul giornale c'era scritto:
RAGAZZO MORTO, CROLLATO IL TETTO DELLA SUA SCUOLA ADDOSSO...
Sono rimasta senza parole mi è cominciato a battere il cuore a mille...
E come se al cielo togliessero le stelle e al sole i raggi... Per quel minuto mi sono sentita veramente male....ora vi lascio ci sentiamo molto molto presto...
IL VENEZUELA!!!!
Il Venezuela: un paradiso terrestre di cui, ultimamente però, si è sentito parlare male per le persone scomparse a LOS ROQUES o per la ragazza anche lei scomparsa ecc. Però nessuno sa quanto sia bello questo paese e ve lo dice una che ha ancora metà famiglia che ci vive. Quando mia madre mi comunica che a Natale andremo in vacanza lì, io sono sempre felicissima e non vedo l'ora di partire!!! Non solo perchè rivedo la mia famiglia, ma anche per poter andare al mare a MARGARITA, che è un'incantevole località balneare. Molto bella pure LOS ROQUE, anche se non la conosco direttamente, ma solo attraverso le foto scattate da mia sorella.
Il Venezuela non è solo mare; ci sono anche città molto interessanti da visitare come CARACAS, la capitale, dove non ci sono solo bidonville. Caracas è sempre bella, soprattutto la sera e le bidonville semprano quasi tanti paesini uno vicino all'altro.
Se magari qualcuno vi propone di andare a fare un viaggio in Venezuela andateci, perchè non scherzo quando dico che è un paradiso terrestre!!!!!! Ciao a tutti e, se non mi credete, prendete un'aereo e verificate di persona...
ciao da SUTTI95
crisi americana
Ciao sono Napo, grande appassionato di politica e sport, oggi vi voglio parlare di una notizia che ho letto sul "Corrire della Sera" del 18/11/08, relativa ai problemi che hanno le grandi compagnie automobilistiche americane di Detroit.
Se andrete a leggere il quotidiano troverete che i due maggiori esponenti politici americani e cioè Obama(neo presidente eletto degli USA) e Bush(ormai ex inquilino della casa bianca) non sono in accordo sul finanziamento alle tre grandi compagnie di Detroit(Ford,Chreisler e General Motors). Il primo vorrebbe prelevare dagli 800 milioni di dollari stanziati per salvare le banche americane, 25 milioni da dividere tra le tre grandi compagnie, mentre Bush, almeno per il momento, non ha intenzione di concedere alcun prestito.
Se andrete a leggere il quotidiano troverete che i due maggiori esponenti politici americani e cioè Obama(neo presidente eletto degli USA) e Bush(ormai ex inquilino della casa bianca) non sono in accordo sul finanziamento alle tre grandi compagnie di Detroit(Ford,Chreisler e General Motors). Il primo vorrebbe prelevare dagli 800 milioni di dollari stanziati per salvare le banche americane, 25 milioni da dividere tra le tre grandi compagnie, mentre Bush, almeno per il momento, non ha intenzione di concedere alcun prestito.
Chi avrà ragione? Ai posteri l'ardua sentenza...
un gruppo fantastico...

Ciao siamo ale e sutti!!!!!siamo migliori amici almeno per il momento!!!abbiamo moltissime cose in comune ...ad esempio la passione per la musica sopratutto per i FINLEY!!!questo è un guppo italianissimissimissimo!!!!è formato da pedro ka ste dani....fin'ora hanno fatto solo 3 album ma nel 2009 uscirà anche il 4°!!!!le loro canzoni sono importanti....sopratuto per me, Sutti...perchè per Ale non è che gli importi molto il significato delle canzoni ma il ritmo, il suono e cose del genere!!!!!!!Diciamo che le canzoni più belle sono quelle del 1° album....TUTTO è POSSIBILE!!!!Quelle più belle sono...SOLE DI SETTEMBRE, FUMO E CENERE, TUTTO è POSSIBILE, e tantissimissime altre canzoni che potremmo stare qui fino a doma mattina per elencarle tutte!!!!Allora speriamo che vi sia piacciuto...vedete di andare a cercare il sito e scoprite tantissime cose bellisime di loro sopratutto i testi!!!!!!!ciao da ALEeSUTTI95!!!!!!!!!!
Due amiche e tante favole...
Ciao a tutti!!! siamo Sissi e Mimi e frequentiamo la classe 3 media... ci piace andare a scuola perche impariamo tante cose nuove e incontriamo i nostri amici... certo durante le ore di matematica, grammatica, religione, tedesco, geografia e scienze abbiamo la testa ( come dice la nostra prof. di matematica) sulla terza nuvola a sinistra... Forse l' unica materia in cui siamo abbastanza attente è l' italiano... La nostra avventura ( se così si può chiamare) è cominciata all' asilo, anche se poi alle elementari ci siamo allontanate, ma adesso pian piano ci stiamo riavvicinando... Questa rubrica sulla letteratura speriamo che vi piaccia ma soprattutto che ci aiuti a passare più tempo insieme...
Le più famose novelle
Sono Ales, e vi voglio presentare il Verga che stiamo facendo in italiano, vi propongo due delle sue più famose novelle, la roba e Rosso Malpelo.

I...Sonohra

Siamo Gio e Ali e amiamo un gruppo chiamato Sonohra...
...Il loro ultimo disco è LIBERI DA SEMPRE.
Ci piacciono xkè come quasi tutte le raga di questo mondo attraversiamo un periodo chiamato "L' adolescienza"...Gli anni + ROMANTICI della vita...
Sono due fratelli molto differenti anzi uno l'opposto dell'altro... A voi piacciono?
the ac/dc
siamo sempre noi i grandi funs dell' hard rockGli AC/DC, questi sono un gruppo hard & heavy australiano, formatosi a Sydney nel 1973.
Sebbene il gruppo sia considerato universalmente come australiano, quasi tutti i suoi membri sono nativi britannici, oltre ad essersi ricollocati in Gran Bretagna durante il periodo di successo[senza fonte]. Gli AC/DC sono tra i gruppi di maggior successo nella storia del rock: i loro album hanno venduto oltre 200 milioni di copie nel mondo,di cui oltre 69 milioni nei soli Stati Uniti, Sono inoltre considerati fra gli artisti più importanti nella storia del rock: l'emittente televisiva VH1 li ha classificati al quarto posto fra i più grandi artisti di genere hard rock mentre MTV li classifica al settimo posto tra i più grandi artisti heavy metal di tutti i tempi
Il gruppo ha introdotto fin dai primi album uno stile musicale inconfondibile, un rock basato su riff semplici e incisivi di ispirazione blues, doppia chitarra distorta (ritmica e solista) in primo piano, cantato stridente ed aggressivo, versi e interpretazione scenica basati sullo stereotipo del "ragazzaccio" ma condito con ampie dosi di ironia (è celebre l'immagine del chitarrista, Angus Young, che si esibisce sul palco con una uniforme da scolaretto).
Molti sono anche i film ispirati ai loro tour, in cui il chitarrista Angus Young domina la scena con i suoi assoli. Fra i brani più conosciuti della band si possono citare Highway to Hell, dall'omonimo album, ultimo della cosiddetta "Bon Scott Era" e Back in Black e Hells Bells, dall'album Back in Black, il primo registrato con Brian Johnson. Secondo la,Gli AC/DC sono un gruppo hard & heavy australiano, formatosi a Sydney nel 1973.
Sebbene il gruppo sia considerato universalmente come australiano, quasi tutti i suoi membri sono nativi britannici, oltre ad essersi ricollocati in Gran Bretagna durante il periodo di successo[senza fonte]. Gli AC/DC sono tra i gruppi di maggior successo nella storia del rock: i loro album hanno venduto oltre 200 milioni di copie nel mondo[5][6], di cui oltre 69 milioni nei soli Stati Uniti[7]. Sono inoltre considerati fra gli artisti più importanti nella storia del rock: l'emittente televisiva VH1 li ha classificati al quarto posto fra i più grandi artisti di genere hard rock[8] mentre MTV li classifica al settimo posto tra i più grandi artisti heavy metal di tutti i tempi[9].
Il gruppo ha introdotto fin dai primi album uno stile musicale inconfondibile, un rock basato su riff semplici e incisivi di ispirazione blues, doppia chitarra distorta (ritmica e solista) in primo piano, cantato stridente ed aggressivo, versi e interpretazione scenica basati sullo stereotipo del "ragazzaccio" (a suo agio in un mondo di delinquenza, droga, alcool, soldi e prostitute) ma condito con ampie dosi di ironia (è celebre l'immagine del chitarrista, Angus Young, che si esibisce sul palco con una uniforme da scolaretto).
Molti sono anche i film ispirati ai loro tour, in cui il chitarrista Angus Young domina la scena con i suoi assoli. Fra i brani più conosciuti della band si possono citare Highway to Hell, dall'omonimo album, ultimo della cosiddetta "Bon Scott Era" e Back in Black e Hells Bells, dall'album Back in Black, il primo registrato con Brian Johnson. Secondo la RIAA, Back in Black è il secondo album più venduto di tutti i tempi (circa 43 milioni di copie in tutto il mondo). Back in Black è il secondo album più venduto di tutti i tempi (circa 43 milioni di copie in tutto il mondo).
Sebbene il gruppo sia considerato universalmente come australiano, quasi tutti i suoi membri sono nativi britannici, oltre ad essersi ricollocati in Gran Bretagna durante il periodo di successo[senza fonte]. Gli AC/DC sono tra i gruppi di maggior successo nella storia del rock: i loro album hanno venduto oltre 200 milioni di copie nel mondo,di cui oltre 69 milioni nei soli Stati Uniti, Sono inoltre considerati fra gli artisti più importanti nella storia del rock: l'emittente televisiva VH1 li ha classificati al quarto posto fra i più grandi artisti di genere hard rock mentre MTV li classifica al settimo posto tra i più grandi artisti heavy metal di tutti i tempi
Il gruppo ha introdotto fin dai primi album uno stile musicale inconfondibile, un rock basato su riff semplici e incisivi di ispirazione blues, doppia chitarra distorta (ritmica e solista) in primo piano, cantato stridente ed aggressivo, versi e interpretazione scenica basati sullo stereotipo del "ragazzaccio" ma condito con ampie dosi di ironia (è celebre l'immagine del chitarrista, Angus Young, che si esibisce sul palco con una uniforme da scolaretto).
Molti sono anche i film ispirati ai loro tour, in cui il chitarrista Angus Young domina la scena con i suoi assoli. Fra i brani più conosciuti della band si possono citare Highway to Hell, dall'omonimo album, ultimo della cosiddetta "Bon Scott Era" e Back in Black e Hells Bells, dall'album Back in Black, il primo registrato con Brian Johnson. Secondo la,Gli AC/DC sono un gruppo hard & heavy australiano, formatosi a Sydney nel 1973.
Sebbene il gruppo sia considerato universalmente come australiano, quasi tutti i suoi membri sono nativi britannici, oltre ad essersi ricollocati in Gran Bretagna durante il periodo di successo[senza fonte]. Gli AC/DC sono tra i gruppi di maggior successo nella storia del rock: i loro album hanno venduto oltre 200 milioni di copie nel mondo[5][6], di cui oltre 69 milioni nei soli Stati Uniti[7]. Sono inoltre considerati fra gli artisti più importanti nella storia del rock: l'emittente televisiva VH1 li ha classificati al quarto posto fra i più grandi artisti di genere hard rock[8] mentre MTV li classifica al settimo posto tra i più grandi artisti heavy metal di tutti i tempi[9].
Il gruppo ha introdotto fin dai primi album uno stile musicale inconfondibile, un rock basato su riff semplici e incisivi di ispirazione blues, doppia chitarra distorta (ritmica e solista) in primo piano, cantato stridente ed aggressivo, versi e interpretazione scenica basati sullo stereotipo del "ragazzaccio" (a suo agio in un mondo di delinquenza, droga, alcool, soldi e prostitute) ma condito con ampie dosi di ironia (è celebre l'immagine del chitarrista, Angus Young, che si esibisce sul palco con una uniforme da scolaretto).
Molti sono anche i film ispirati ai loro tour, in cui il chitarrista Angus Young domina la scena con i suoi assoli. Fra i brani più conosciuti della band si possono citare Highway to Hell, dall'omonimo album, ultimo della cosiddetta "Bon Scott Era" e Back in Black e Hells Bells, dall'album Back in Black, il primo registrato con Brian Johnson. Secondo la RIAA, Back in Black è il secondo album più venduto di tutti i tempi (circa 43 milioni di copie in tutto il mondo). Back in Black è il secondo album più venduto di tutti i tempi (circa 43 milioni di copie in tutto il mondo).
Film e Fumetti
STAR WARS E NARUTO UN MONDO DI AVVENTURE




Noi siamo due grandi appassionati di film.
Il film che ci è piaciuto in particolare è "STAR WARS:IL RITORNO DELLO JEDI".
Qest'ultimo è un lungometraggio di avventura,fantascienza e fantasia ed è stato

molto emozionante e pieno di effetti speciali.
Oltre ai i film ci piacciono anche i fumetti, il nostro fumetto preferito è "NARUTO".
Le avventure di un ragazzo che vuole diventare il ninja più forte; a addestrarlo troviamo

il grande maestro (a cui piacciono molto i libri) : kakashi.
io e nessuno

Ciao.... Io sono Gre la mia passione è lo sport... Qui nella scuola media facciamo ginnastica come in tutte le scuole.. Quest' anno un gruppo di ragazzi uscirà il 9 dicembre per fare una partita di pallavolo contro altre due scuole... In più con le prof. di musica e di ginnastica partecipiamo ad un concorso, in cui cantiamo, suoniamo e balliamo... Il ballo è la mia passione; io fino a poco tempo fa ho fatto danza per dieci anni (un po' troppi? si forse un po troppi...(di già mi sono anche stufata))... Qui a scuola stiamo creando delle coreografie per lo spettacolo di fine anno...
Io ho anche una mezza passione per li pallavolo infatti in quei ragazzi che escono il 9 dicembre ci sono anche io... Ci stiamo preparando nelle lezioni da ginnastica (ora non più tanto perché ci stiamo concentrando un po' più sul ballo)... SPERIAMO DI VINCERE... (anche se sarà difficile)...
ora vi saluto ci sentiamo... FATECI GLI AUGURI...
lunedì 17 novembre 2008
mercoledì 12 novembre 2008
Esperimenti dell'anno scorso
L'anno scorso abbiamo provato a fare diversi esperimenti: il diavoletto di cartesio, il densimetro e la stratificazione dei liquidi.
Diavoletto di cartesio
Materiale:
- una bottiglia di plastica da mezzo litro
- una fialetta di aromi per dolci di qualsiasi gusto come preferite...
- H2O
- un chiodo
Procedimento:
Prendere la fialetta, svuotatela, fate un buco nel tappo con il chiodo e poi mettere un po' d'acqua sul fondo della fiala. Riempite la bottiglia d'acqua e inseriteci la fialetta con il buco verso l'alto.
Infine provate a schiacciatre la bottiglia........
Diavoletto di cartesio
Materiale:
- una bottiglia di plastica da mezzo litro
- una fialetta di aromi per dolci di qualsiasi gusto come preferite...
- H2O
- un chiodo
Procedimento:
Prendere la fialetta, svuotatela, fate un buco nel tappo con il chiodo e poi mettere un po' d'acqua sul fondo della fiala. Riempite la bottiglia d'acqua e inseriteci la fialetta con il buco verso l'alto.
Infine provate a schiacciatre la bottiglia........
forgaria

Vuoi raggiungere un bell paesino? Comodo, bello, con molti paesaggi e posti da visitare magnifici? Venite da noi, dove vi daremo un ricordo e un emozione mai vista e sentita......... ecco perchè vi diamo la nostra cartina dove ci potete trovare!!!Potrete visitare un museo, la Riserva naturale del lago di Cornino, un bell panorama da Monte Prat e poi ancora e ancora novità....venite e lo saprete....
sport e dintorni
Sono Nik, grande gicatore di tennis, che ha un solo obiettivo: diventare come R. Federer
adesso che ci penso bene credo che non sarà un impresa tanto facile................................... ma ci riuscirò !!!!!!!!!
la redazione
Finalmente per noi è l'ultimo anno e siamo "i più grandi di tutti" . Alla fine però ci aspettano gli esami, ma per il momento pensiamo a divertirci tanto e a studiare poco, a sentire i nostri prof. La redazione del blog
IL MIO PRIMO POST
Sono un ragazzo della 3a mi chiamano Luis questo è il mio primo post in internet......... Sono molto agitato e non sò cosa scrivere...... La nostra classe è composta da 19 alunni di cui 8 femmine.... molto carine.......io sono l'anima della scuola e sono molto simpatico....ora vi saluto....CIAO!!!! Io ho una grande passione per l'agicoltura e per il bosco, voi no? anche per tutti gli animali del bosco e per le capre e gli asini , il mio sogno saebbe possederne uno.
Aa casa ho quattro galline, una capra e tre conigli.
Ci vediamo la prossima volta.
Aa casa ho quattro galline, una capra e tre conigli.
Ci vediamo la prossima volta.
le mitiche del 95
Siamo Debora e Alexa, due ragazze della classe terza media. Quest'anno siamo all'ultimo anno, poi ci aspettano gli esami e lì si che sono guai! Perchè siamo molto preoccupate per la matematica e molte altre materie... In questo blog ci cureremo di una rubrica scientifica, in cui inseriremo quello che faremo quest'anno. Ad esempio l'altro anno abbiamo partecipato alla mostra scientifica "Eureka" in cui abbiamo presentato degli esperimenti che avevamo fatto a scuola nel nostro laboratorio. Questi erano: il diavoletto di cartesio, il densimetro e la stratificazione dei liquidi. Se continuerete a leggere questo blog scoprirete anche come rifare gli esperimenti a casa vostra.
una ragazza che dà le............lettere
Ciao a tutti!!! Sono Mimi e potrei definirmi una ragazza normalissima di tredic' anni... Ho una grandissima voglia di andare alle superiori , ma per adesso anche se le prof. nominano la parola esame circa 100 volte al giorno non ci penso molto... Io mi curerò di una rubrica dedicata alla letteratura...penso che vi parlerò dei "PROMESSI SPOSI" che stiamo facendo quest' anno e di poesie che cercherò di renderle meno noiose... E tanto per informazione non sono una secchiona con sempre 10 anzi mi piace divertirmi un casino con gli amici... Spero tanto che la mia rubrica vi piacerà e che vi dia una mano magari a capire qualcosa in più sui libri o le poesie con cui avrete difficoltà e che vi annoiano...
martedì 11 novembre 2008
Chi siamo? Chi sono io?
Siamo la classe 3 di una scuola media !!!Siamo arrivati in prima media in 22 e siamo finiti in terza media in 19!Ora sta scrivendo una di loro, una delle poche ragazze della mia classe visto che siamo sl in 8 femmine (che qualke volta i ragazzi ci kiamano galline).Un giorno un mio compagno di classe durante il laboratorio del Manzoni ha chiesto(giusto per fare un po' di sarcasmo) alla prof se qnd avremmo dovuto fare il teatro invece di prendere delle galline e legarle per le zampe di prendere noi ragezze e portarci con il guinzaglio:-):-):-)!!!!!!!!ora giusto x cambiare un po' il discorso il mio sogno è diventare una giornalista. Infatti io adoro scivere!Se fosse per me vivrei con la penna in mano!!!Mi hanno ggia messo in testa che dovrò studiare tantiximo però non mi fa paura se voglio una cosa ci devo arrivare per forza!!!!!!!!!!!Poi ovvio ci sono tantissime cose che anche se me le impongono io non le faccio, apparte se è una cosa che ma piace, ad esempio se mi dicono di fare ipotesi un articolo che parla sulla musica di ieri, di oggi e di domani io mi offrirei subito!!!!!!!!!!Anche se dopo so già che arriverebbe il mio migliore amico e si meterebbe a ridere.........lui è un burlone in classe una prof gli ha dato il soprannome di IPPOPOTAMO!!!!!!!Perchè è sempre che sbadiglia!!!!!!! Diciamo che questo è solo un piccolo assaggio di chi siamo noi e di chi sono io!!!!!!perchè tutti noi ne facciamo sempre una diversa!!!!!!!!!!CIAOOOOOOOOO!By95
Navigando fra le padelle e ...........
05/11/2008
Ciao,
Ciao,
ho sempre fame......è un difetto o un pregio??Non so se voi siete come me ( difficile di c'è la mia proff. ) e per questo ogni settimana vi regalerò una buona e facile ricetta.....Ricetta della settimana: RISOTTO ALLA MILANESE procuratevi questi ingredienti:
-600gr di riso;
-100gr di burro;
-50gr di midolo di bue tritato;
-una cipolla tritata;
-1 l e 1/2 di brodo di carne;
-una bustina di zafferano;
-100gr di parmigiano grattugiato;
-un pizzico di sale.
Preparazione della ricetta:in una pentola mettere metà del burro, la cipolla e il midollo. Lasciar soffriggere, unire il riso e farlo tostare. Aggiungere il brodo a mestoli. Continuare così fino a cottura del riso. Unire lo zafferano sciolto in una tazzina. Mantecare con il burro e il parmigiano. Servire caldo.
Ciao,
vi ricordate di me sono quello che mangia sempre, allore avete risposto alla mia domanda, mangiare è un diffetto o un pregio...dai date al vostro chef un giudizio in merito...per oggi non riesco a darvi una nuova ricetta ma la prossima settimana vi do una ricetta dok.....by aspiranti cuochi...
Ciao,
vi ricordate di me sono quello che mangia sempre, allore avete risposto alla mia domanda, mangiare è un diffetto o un pregio...dai date al vostro chef un giudizio in merito...per oggi non riesco a darvi una nuova ricetta ma la prossima settimana vi do una ricetta dok.....by aspiranti cuochi...
Iscriviti a:
Post (Atom)